News

calendarMarzo 25, 2025

Convegno “Fonderia Digital Green”: Cor.sa 3D in Prima Linea per l’Innovazione e la Sostenibilità nel Futuro della Fonderia

Novara, [15 maggio 2025] – Cor.sa 3D, in collaborazione con ECOTRE Valente, ExOne, Cimatron, Zeiss e Resand, organizza il convegno “Fonderia Digital Green”, un evento esclusivo dedicato ai professionisti del settore metallurgico e della fonderia.

L’incontro si terrà il 15 maggio 2025 presso la sede Zeiss di Via Alessandro Fleming, 1 a Novara, e rappresenta un’opportunità imperdibile per le fonderie di acquisire conoscenze pratiche e strumenti per affrontare le sfide della produzione moderna.

Unisciti a noi e registrati per assicurarti la possibilità di partecipare!

Un evento per il futuro della fonderia

L’industria della fonderia sta attraversando una trasformazione epocale, guidata dall’innovazione tecnologica e dalla crescente attenzione alla sostenibilità.

“In un momento in cui le richieste di efficientamento energetico e di green economy si fanno sempre più pressanti, abbiamo sentito l’esigenza di coinvolgere le fonderie in un’occasione dedicata a illustrare i vantaggi concreti che le tecnologie digitali e additive possono portare ai loro processi produttivi. Queste soluzioni permettono di rendere la fonderia un ambiente più virtuoso, sia dal punto di vista economico che operativo, riducendo al tempo stesso l’impatto ambientale. Grazie alla collaborazione con i nostri partner storici, siamo riusciti a organizzare un evento che offre un contributo reale e misurabile.”
Luca Cintura, Product Manager Cor.sa 3D

Come pionieri nel settore dell’additive manufacturing, Cor.sa 3D presenterà innovazioni tecnologiche che stanno rivoluzionando il modo in cui le fonderie operano, fornendo strumenti concreti per ottimizzare la produzione, ridurre gli sprechi e promuovere l’economia circolare, grazie all’integrazione di simulazione predittiva e materiali innovativi.

L’evento “Fonderia Digital Green” è pensato per ingegneri di processo, responsabili di produzione, tecnici e decision-maker che desiderano approfondire l’evoluzione del settore e conoscere soluzioni all’avanguardia per migliorare efficienza e competitività.

Un programma ricco di contenuti tecnici

Il programma include sessioni pratiche e interventi di esperti di settore che condivideranno le loro esperienze e strategie per massimizzare l’efficienza e la sostenibilità. Nel dettaglio:

Mattina: presentazioni tecniche

Moderatore: Luca Cintura

09.00 – 09.30 | Registrazione e Welcome coffee

09.30 – 12.30 | Presentazione tecnica  “Il processo di Fonderia tra digitalizzazione e sostenibilità”

◆ L’importanza di partire con il piede giusto. “Gestione dei file CAD e dei dati digitali”    Corrado Biggiogero – Area Manager Cimatron

◆ Leggere l’oggetto. “Dalla digitalizzazione dell’oggetto all’analisi per creare efficienza   Michele Fiaschetti – Sales Specialist – IQS presso Carl Zeiss Italia

◆ “Tradizione ed innovazione nell’approccio” Progettazione snella o tradizionale. CNC e/o Additive nessun limite solo opportunità.   Andrea Donida – Application Engineer at Cimatron

◆ “Quando la scelta giusta paga”. Processo tradizionale, Ibrido o Additivo: quali sono gli aspetti da tener presente per effettuare la scelta giusta.   Luca Cintura – Product Manager Corsa3D ed ExOne Sand Binder Jetting Specialist

◆ “Prevenire è meglio che curare”. Simulazione di processo: confronto tra approccio preventivo e correttivo, cosa cambia nell’economia di scala del processo?   Lorenzo Valente – CEO ECOTRE Valente Srl

◆ “Circolarità”. Un processo “fumoso” diventa green. Quando efficientando il processo e applicando il rigenero della materia prima principale offre l’opportunità di essere concretamente Green.   Jernej Homar – Specialist for Foundry Equipment/Tools and Prototypes, Area Manager Resand Oy

12.30 – 14.00 | Pausa pranzo

14.00 – 15.00 | Domande e risposte / Conclusioni e spunti per le future evoluzioni del settore.

Perché partecipare al convegno “Fonderia Digital Green”

Unisciti a noi in questo appuntamento imperdibile per:

  • Scoprire come implementare tecnologie all’avanguardia per migliorare la tua produzione.
  • Ridurre gli sprechi e migliorare la sostenibilità aziendale.
  • Apprendere strategie di economia circolare che possono trasformare la tua attività e ridurre l’impatto ambientale.
  • Confrontarsi con esperti del settore e scoprire casi di successo concreti.

Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti. 

L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati. Non perdere l’occasione di far parte di questa trasformazione.

Registrati ora per garantirti un posto!

Vuoi Realizzare II Tuo Progetto Con Noi?

Contact Us

Section

Section

* I campi contrassegnati sono obbligatori